
CARCERE
da luogo di sofferenza a occasione di apprendimento, riparazione e riscatto
GHERARDO GAMBELLI
Arcivescovo di Firenze, già cappellano del carcere di Mongo (Ciad) e di Firenze
LUCA DECEMBROTTO
Docente del Dipartimento di Scienze dell’Educazione – UNIBO
Giovedì 23 Ottobre 2025
ore 21.00
@Cinema Gamaliele
via Mascarella 46
Bologna
Il carcere è uno dei confini della nostra vita sociale e politica. E come tutti i confini apre orizzonti per una comprensione più profonda di come viviamo e ci pensiamo.
Ne discuteremo a partire dall’ascolto di alcuni/e insegnanti che da anni lavorando dentro, con attenzione e passione, nella formazione a vari livelli. Il vescovo di Firenze, Gherardo Gambelli, con una lunga esperienza nelle carceri africane e italiane, e un docente di pedagogia dell’Università di Bologna, Luca Decembrotto, dialogheranno con loro, accompagnati dalle domande delle persone presenti.
Il carcere diviene così luogo di insegnamento, ma anche luogo in cui apprendere aspetti importanti e decisivi della vita delle persone e della vita delle nostre comunità cittadine.
in collaborazione con il Centro missionario diocesano di Bologna, Insight aps, Chiusi Fuori aps, AVOC, Liberi dentro.eduradio&tv
Info: pres.csd@centrostudidonati.org